Bonificazione suoli pubblici e privati

Quando il suolo è compromesso sia che si tratti di aree pubbliche che private è necessario procedere alla bonifica ed è per questo che andiamo a utilizzare dei metodi differenti in base al tipo di terreno e le acque sotterranee che sono interconnesse.

Alcuni siti hanno l’obbligo di bonifica quindi non si tratta semplicemente di volontà ma di andare a ridurre la pericolosità e soprattutto andare a eliminare l’inquinamento relativo. Effettuare la bonifica di un terreno è un’opera che richiede ovviamente l’utilizzo di materiali e prodotti specifici e soprattutto di macchinari di ultima generazione che permettono di intervenire in qualunque luogo indipendentemente dallo stato in cui versa il territorio.

Realizzazione di gasdotti, metanodotti e acquedotti

Ci occupiamo della realizzazione di diversi tipi di impianti, per quanto riguarda i gasdotti quello che si va a fare è andare proprio a lavorare sugli impianti che trasferiscono il gas naturale e artificiale dal punto di produzione a quello di lavorazione. Le caratteristiche di questa struttura ovviamente sono molto complesse perché il tutto deve essere pianificato al millimetro e bisogna comprendere attentamente il volume che bisogna far circolare e la tipologia di performance che si vogliono garantire e anche tutti i dettagli del caso.

Ci sono dei gasdotti utilizzati per la raccolta e altri che invece sono utili per il transito del gas e altri ancora invece vengono utilizzati per la distribuzione. Tutto deve essere fatto sempre seguendo la massima sicurezza e quindi tenendo conto non soltanto di quelli che possono essere gli eventi avversi tipo le cause naturali ma anche eventuali agenti esterni. Un impianto ben strutturato ovviamente permette di prevenire e sopra determinare quelli che possono essere imprevisti del caso e soprattutto eventuali incidenti pericolosi a mettere in sicurezza preventiva tutta l’area. I metanodotti sono strutture che sono volte alla circolazione del gas metano quindi si tratta di particelle specifiche che vengono realizzate proprio per l’allaccio alle tubature pubbliche.

Quello che si va a fare è ottimizzare non soltanto la circolazione del gas all’interno ma anche a determinare una buona fruizione di quello che viene determinato come gas cittadino quindi che deve essere largamente fruibile e soprattutto strutturato per l’utilizzo domestico. La realizzazione degli acquedotti prevede l’interfaccia e la possibilità di connettere il tutto alle reti domestiche e abitative. Quindi non si tratta semplicemente di andare a strutturare una rete di tubature per il trasporto dei liquidi ma di andare a intervenire su tutte quelle componenti che possono essere utili per la sopravvivenza e per l’integrità dell’impianto sul lungo termine.

Costruzione rete fognaria

La costruzione della rete fognaria sia per uso abitativo che per uso industriale è piuttosto complessa ed è per questo che andiamo a lavorare alla realizzazione degli impianti ma anche di tutti quelli che sono gli elementi che ne fanno parte. In primo luogo è necessario andare a completare gli scavi per poi procedere alla posa delle tubature e sviluppare un processo completo per la strutturazione della rete fognaria quello che andiamo a fare è lavorare alla rete per il sistema di drenaggio o l’impianto di tipo domestico ma anche in altri contesti con un approccio in primo luogo che ci permette di andare a creare un progetto personalizzato in base a quelle che sono le necessità ma anche la tipologia di prodotto che si vuole andare a selezionare anche in base al contesto relativo.

In generale l’obiettivo di questo tipo di strumentazione è lavorare sia con le aree di pertinenza che talvolta per delle strutture di tipo commerciale o per la costruzione di pozzi per le acque reflue. Andiamo a costruire, manutenere e anche ristrutturare le opere fognarie sempre in rispetto di quella che la normativa vigente in materia e quindi anche relativamente al servizio idrico comunale se presente. L’obiettivo di questo sistema è andare a trasportare liquidi quindi bisogna diramare una struttura complessa con eventuali impianti di potabilizzazione, acquedotti, impianti di sollevamento e anche serbatoi, tubature e tutte quelle che sono le connessioni poi con le abitazioni. Il trattamento può risultare molto lungo e complesso in base ovviamente al sito di riferimento.

Le costruzioni di questo tipo richiedono permessi specifici e soprattutto la possibilità di andare ad allacciare o meno alla rete fognaria il sistema. L’obiettivo può essere smaltire le acque piovane o le acque nere oppure permette la circolazione dell’acqua pubblica all’interno dell’impianto. Le tubature possono essere innovative o in PVC con la possibilità di creare una fossa biologica e determinare un allacciamento diretto sulle tubature. Tutti i prodotti vengono selezionati con grande attenzione.

Realizzazione strade ex novo con relativi espropri, ampliamenti, cunette laterali , canali di scolo , posa in opera di breccia e tutto quanto occorre per la realizzazione di una strada fino alla posa in opera e sistemazione asfalto

Il nostro lavoro ci permette di andare a edificare delle strade di vario tipo quindi sia quando si tratta di costruzioni ex novo ma anche relativamente ad ampliamenti quindi quando si tratta di andare a modificare un progetto già costruito oppure quando bisogna integrare lo stesso con dei canali di scolo, delle cunette laterali o altri tipi di elementi. Quello che facciamo è occuparci sia della posa in opera quindi di tutto quello che riguarda il lato esecutivo ma anche tutto ciò che concerne la progettazione quindi gli adempimenti utili per il caso.

Ovviamente ci sono diverse caratteristiche di cui bisogna tener conto quando si va a lavorare poiché ogni luogo è a sé e richiede uno spessore differente, un sottofondo che deve essere strutturato in base all’umidità del contesto e con una preparazione apposita che tenga conto anche di quelli che sono i materiali e le tempistiche a disposizione. È possibile andare a strutturare una pavimentazione flessibile nei casi in cui si vanno ad utilizzare dei materiali distribuiti in modo adeguato per poter risentire il meno possibile del carico superiore quindi andando a prevenire quella che è la deformazione e irregolarità della pavimentazione. Di contro le pavimentazioni rigide sono rinforzate e quindi possono essere utilizzate in altri contesti dove risultano maggiormente sicure con tutti i tipi di costruzioni di strade quindi di opere pubbliche e private. Lavoriamo anche alle pavimentazioni per uso civile e industriale ma anche alla realizzazione di marciapiedi, piste, pavimentazioni speciali, spazzatura e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Demolizione fabbricati con relativo smaltimento del materiale di risulta

Curiamo la demolizione di fabbricati e il successivo smaltimento di tutti i materiali. È bene chiarire che in questo caso è fondamentale rivolgersi ad una ditta specializzata poiché non si tratta semplicemente di un’operazione complessa dal punto di vista pratico ma anche di un lavoro che deve essere eseguito secondo la normativa vigente in materia, con un’analisi preliminare molto attenta e con un piano di sicurezza riferito al tipo di lavori. In primo luogo quello che facciamo è appunto verificare le condizioni di stabilità di tutte le strutture prima di procedere alla demolizione, nel caso in cui ce ne fosse bisogno dovremmo effettuare successivamente alla verifica un’opera di rafforzamento e puntellamento e quindi poter poi eseguire il lavoro di demolizione vero e proprio che richiede estremo ordine e cautela non soltanto dal punto di vista di sicurezza per i nostri dipendenti ma anche per quelle che sono le strutture portanti che possono essere connesse ad altre parti.

Tutti i lavori verranno eseguiti secondo un programma apposito che viene redatto con delle misure di sicurezza relative sia per quelli che sono gli operatori direttamente coinvolti che per il progetto nel suo complesso. Il materiale sarà trasportato e convogliato nel modo più adatto per poi essere smaltito in modo opportuno. Per i piani superiori saranno utilizzati dei canali appositi con imboccature che consentono ai materiali di passare quindi arrivare in modo perfettamente sicuro verso il basso. Tutta la zona sarà sbarrata e quindi non sarà possibile accedere in questo modo andiamo a preservare la sicurezza non soltanto degli operatori sul campo ma anche di tutta la zona circostante. Le verifiche vengono effettuate sia durante l’analisi preliminare che anche durante il processo stesso e questo garantisce la possibilità di attuare delle tecniche ottimali per quello specifico risultato.

Per noi risulta fondamentale andare a localizzare l’opera quindi capire qual è il contesto, quali sono le parti vicine e anche la destinazione d’uso di questo elemento al fine di poter determinare anche quali sono gli elementi costruttivi dello stesso. Ovviamente ogni tipologia di intervento ha delle dimensioni diverse, un’organizzazione del cantiere differente ed è per questo che l’area che deve essere controllata è sempre da valutare in corso d’opera appunto prima di iniziare saranno rafforzate tutte le parti utili previo consenso ovviamente accordo con il cliente.